Firma digitale e firma elettronica, cosa dobbiamo sapere?
Sappiamo tutti cos’è la firma digitale, no? e se qualcuno ci chiedesse cos’è la firma elettronica? sono la stessa cosa o si tratta di due… Leggi di più »
Sappiamo tutti cos’è la firma digitale, no? e se qualcuno ci chiedesse cos’è la firma elettronica? sono la stessa cosa o si tratta di due… Leggi di più »
Scontrino fiscale, questo sconosciuto, si potrebbe dire. È sicuramente capitato a tutti di chiedere un caffè al bar, pagare con le monete che avevamo in… Leggi di più »
Mai sentito parlare di clausole vessatorie? Vi spieghiamo noi di cosa si tratta e perché è importante conoscerle. Innanzitutto, cos’è una clausola: è semplicemente una… Leggi di più »
Andiamo Diritto (…Pop) al punto! Sappiamo tutti ormai, anche le nostre nonne, cos’è ChatGpt, cosa fa e perché si parla tanto di Intelligenza Artificiale. ChatGpt… Leggi di più »
Si sente spesso parlare del fatto che il Parlamento Europeo ha approvato questa o quella particolare direttiva, come, ad esempio, è recente l’approvazione della direttiva… Leggi di più »
Quando parliamo (di diritto) di proprietà di un immobile abbiamo tutti un’idea abbastanza precisa in testa, o piuttosto abbiamo chiaro quello che, in quanto proprietari,… Leggi di più »
Alcuni nostri lettori ci chiedono di spiegare cosa sia la scrittura privata e che valore abbia. Facciamola semplice, perché in effetti è semplice. Una scrittura… Leggi di più »
Capita spesso di sentire parlare o di leggere sui siti o sui giornali di denunce o di querele che quella persona ha “fatto” nei confronti… Leggi di più »
Nel Codice Civile del 1865 la moglie non poteva donare, alienare beni immobili, sottoporli a ipoteca, contrarre mutui, cedere o riscuotere capitali, costituirsi sicurtà, né… Leggi di più »
Il diritto è fatto di leggi, tribunali, sentenze e giudici e, se dovessimo utilizzare un colore per descriverlo, probabilmente sarebbe il grigio. Il diritto però… Leggi di più »