Foto di Minori sui Social: Quando Serve il Consenso? Le Regole da Sapere!

8 Marzo 2025

privacyOrmai tutti abbiano uno o più account sui vari social sui quali pubblichiamo le nostre foto, le foto con i nostri figli, delle nostre vacanze, di quello che abbiamo mangiato in quel bellissimo locale, e così via.
Un attimo… le foto con i nostri figli???
e se i nostri figli non fossero d’accordo a che le proprie foto vengano pubblicate su Instagram o su qualche altro social?

Cosa dice la legge a tal proposito?
La risposta la troviamo nel Codice della Privacy che prevede e stabilisce che solo il minore che ha compiuto i quattordici anni che può esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per la pubblicazione di foto online.

Quindi l’età minima perché il figlio, ma comunque un qualsiasi minorenne, possa esprimere validamente il proprio consenso o dissenso a postare online le proprie foto è di 14 anni.

Per il minore under 14 è, invece, necessario il consenso di chi esercita la responsabilità genitoriale, cioè i genitori del minore.
Ma c’è di più!
Il diritto all’immagine, che tutela ogni persona dall’uso non autorizzato della propria immagine da parte di terzi, è un diritto molto importante e ogni atto con il quale si utilizza l’immagine di un under 14  è considerato un atto di straordinaria amministrazione: per questo motivo, in caso di affido condiviso, è necessario il consenso di entrambi i genitori.

Bisogna ricordare che la pubblicazione di foto di minori sui social può creare situazione anche delicate e pericolose, come ad esempio, la manipolazione e l’utilizzo delle immagini per scopi lesivi della reputazione o comunque non autorizzati.

Per questo motivo, se mancasse il consenso di entrambi i coniugi, è possibile richiedere la rimozione delle pubblicazioni non autorizzate di immagini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *